Rigidi Vs gonfiabili


Passare qualche ora su di un kayak è un'esperienza che può cambiare la vita, gustando la libertà di godersi il mare il fiume o il lago da un nuovo punto di vista, raggiungere spiagge inaccessibili in altra maniera, pescare, o semplicemente pagaiare con il solo scopo di rilassarsi e godersi la giornata di sole.
In generale il kayak è un mezzo acquatico facilmente gestibile, economico e ,se usato con le dovute accortezze, molto sicuro.
In commercio esistono due grandi famiglie di kayak, i kayak rigidi, costruiti in diversi materiali come il polietilene e la vetroresina e i kayak gonfiabili.
Entrambi hanno i loro pregi ed i loro difetti. Inoltre alcuni, in entrambe le famiglie, sono progettati e costruiti per particolari condizioni di utilizzo (rafting ecc..) e mal si adattano ad utilizzi diversi.
Se hai intenzione di acquistare un kayak la prima scelta che dovrai affrontare è: Gonfiabile o rigido?
Ecco alcune considerazioni che possono aiutarti nella scelta.

Sicurezza:
Sia i kayak gonfiabili che quelli rigidi sono costruiti con tecniche che li rendono molto sicuri.
I kayak rigidi di buona fattura, In caso di urti e falle, sono dotati di paratie stagne che ne impediscono l'affondamento.
I kayak gonfiabili hanno sempre almeno 3 camere d'aria separate, in modo che nel caso di foratura di una di esse, le altre continuino a fare il loro dovere.
Velocità e manovrabilità:
In generale vale la regola che un kayak rigido rispetto ad un gonfiabile è più veloce e manovrabile a causa della chiglia liscia che fende meglio l'acqua. Da un po' di tempo, alcune case costruttrici montano sui loro kayak gonfiabili fondi ad alta pressione che hanno performance analoghe a quelli rigidi.
Stabilità:
I kayak gonfiabili sono molto più stabili dei rigidi a causa della loro maggiore larghezza.
Capacità di carico:
I kayak gonfiabili hanno una capacita di carico superiore rispetto a quelli rigidi.
Trasportabilità:
I kayak rigidi vanno trasportati sul tetto dell'auto o su appositi carrelli. Se il kayak è molto pesante per il carico servono almeno due persone.
I kayak gonfiabili si trasportano comodamente nel bagagliaio, sono richiusi in una sacca e basta una persona sola.
Rimessaggio:
I kayak rigidi hanno bisogno di un garage o di uno spazio apposito per essere conservati.
I kayak gonfiabili si possono riporre ovunque, in uno stanzino, sotto il letto o in un armadio.
Manutenzione:
In entrambi i casi basta un po' di acqua dolce per il lavaggio e un po' di bricolage in caso di rotture o forature.
Concludendo, se hai problemi di spazio, non ti importa più di tanto della velocità ,hai una moglie e dei bambini che vuoi portare con te, o hai bisogno di trasportare molta attrezzatura, un kayak gonfiabile può essere quello che cerchi.
Spero di esserti stato utile.
Continua a seguire questo sito per novità e aggiornamenti.

6 comments:

  1. molto molto utile questo articolo, grazie!

    ReplyDelete
  2. ho un bic ouassou rigido, il problema come spieghi tu che ogni volta che devo andarci(disto 45 minuti di auto dal mare) serve andare minimo in 2 persone, per caricare il kayak sull' auto e per portarlo in spiaggia.. sono tentato di rivenderlo e farmi o il pathfinder singolo oppure ho visto al decathlon il sevylor sirocco pro, tu quale mi consigli? grazie

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Angelo, il bic ouassou è un ottimo kayak, io ci penserei un po' prima di cambiarlo....(esistono dei sistemi per caricare il kayak sull'auto da soli, puoi provare a cercarli) ad ogni modo il sevylor scirocco è composto da un involucro di tela dentro il quale è alloggiata la camera d'aria, la tela rimane bagnata dopo l'uscita e devi mettere in conto un po' di tempo per farla asciugare prima di ripiegarlo. Il pathfinder è fatto di robusto pvc, alla fine dell'uscita lo sgonfi e lo metti in macchina senza aspettare...

      Delete
  3. ciao...io ho comprato da pochi gg un Kayak sevylor sirocco pro..e nonostante non ho esperienza in materia mi sono trovato benissimo...è 1 bellissima esperienza..a saperlo iniziavo prima.
    comunque cerco persone che mi diano dritte sull'utilizzo,sulla sicurezza,sui punti vendita attrezzatura (sono di Bari) e tutto ciò che riguarda sto sport bellissimo
    ciao.grazie

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ciao Anonymous....:-)
      Anche io sono di bari. Concordo con te, il kayak è uno sport bellissimo. Per quanto riguarda il suo utilizzo in sicurezza potrebbe essere utile fare un piccolo corso se sei un neofita, prova a vedere i corsi del C.U.S.

      Delete